Cesena – Monteleone
Installazione webcam effettuata a Monteleone, su zona con sbocco diretto su Cesenatico, con visuale marittima a ENE. Siamo in prima collina cesenate, vicino alla zona di Roncofreddo.
P.S. Se visualizzate un vecchio fotogramma attendete il refresh ogni minuto.


Clients & Partners
DIVIDEN-BREK
Per chi vuole approfondire la non semplice tematica dei dividendi e degli investimenti cripto e non!
PESCARE-SHOW
Il salone internazionale della Pesca Sportiva, partito da Vicenza, approdato a Rimini nel 2025 e al quale ho preso parte e sempre in espansione
AQUABIKE SAN MARINO
Punto di riferimento per tutti gli amanti delle moto d’acqua delle competizioni degli eventi.
Vuoi contribuire alla crescita del sito?
Lascia la tua donazione!


Meteomarreno
Pagina meteo Romagnola e Italiana ?? dal 2010. “Che sia nuvolo o sereno, noi c’abbiam Meteomarreno” ?️?☀️⛈️❄️

Stasera l’umidità inizia a farsi sentire…qui in collina sicuramente meno ma d’altronde lo sapevamo…
Buona serata 😅
9 ore ago



Caro Azzorre non mollare!
Sentiti negli anni 90, fatti un giro in Europa e scaccia via almeno per un po’ quella schifezza pelosa 🐫
Dai eh!
E lascia perdere gli articoli di giornale che girano sti giorni coi record caldi del 1890 o del 1900…quelli non c’han capito niente 😅
Oggi finisce giugno, finalmente da domani posso fare i conti con i numeri reali 🫅
11 ore ago

L’esplosione temporalesca di questo pomeriggio conferma tutti i limiti di un promontorio africano…
La bassa pressione che lo caratterizza infatti consente con l’intervento di qualche disturbo e con l’aiuto dell’orografia, formazioni temporalesche di rilievo.
Ovviamente spesso limitate ai rilievi salvo sfondoni in zone limitrofe.
In ogni caso qualsiasi cosa cada dal cielo al momento NON CI SONO benefici dal punto di vista termico.
Solo aumento di umidità.
13 ore ago






*SETTIMANA CALDA CON UMIDITÀ IN AUMENTO – QUALCHE CENNO INSTABILE IN PIÙ*
Buon pranzo a tutti!
Prosegue il predominio del promontorio africano che ci regalerà un’altra settimana di fuoco.
Il problema ulteriore è che da martedì inizierà ad ‘invecchiare’ il promontorio, quindi oltre al calore ormai ampiamente immagazzinato aumenterà l’umidità e anche la notte la temperatura potrebbe faticare nella discesa.
Martedì inoltre sarà la giornata di fuoco per tutta l’Europa occidentale con la lingua più calda in salita dall’Africa Occidentale fino alla Francia.
Le termiche più alte saranno proprio in quelle zone.
OCCHIO 👁️ peró, perché la bestia perde qualche colpo.
Già oggi qualche infiltrazione umida illuminerà le Alpi di temporali.
Intensi e di calore, abbastanza veloci ma rognosi.
Non da escludere qualche sfondamento in Lombardia/Emilia e Veneto in serata.
L’instabilità poi si farà vedere nelle ore più calde sui rilievi in modo sparso anche i prossimi giorni.
Nel weekend invece potrebbe esserci un cedimento più deciso, forzato da un moto di orgoglio dell’Anticiclone Azzorriano, che potrebbe gonfiare la pancia portando aria fresca verso l’Europa centrale. (Quarta mappa)
Potrebbero aumentare molto rovesci e temporali e finalmente avere anche un calo termico…
Ma ne riparlerò…
Nelle ultime due mappe vedete l’instabilità che si si farà viva in questi giorni.
18 ore ago


Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!
Minime notturne tropicali ma passabili grazie all’aria secca e un po’ di brezzolina.
Alle 08.30 però siamo già attorno ai 27 gradi…altra giornata da far partire qualche santo sicuramente 🥹
23 ore ago



Anche oggi aria secca, cielo limpido (mi trattengo) e tramonti di alto livello.
Se fate foto postatele tranquillamente 😁
1 giorno ago